-
La Johns Hopkins University Press
King's Meat Market and Grocery si trova all'estremità settentrionale del ponte di Broad Street nella sezione midcity di New Orleans. Quando il proprietario del negozio Mike Tran è tornato a King's sei settimane dopo l'uragano Katrina, ha trovato solo un guscio di quello che era una volta.
-
Revisione della legge di Loyola
Questo articolo prende la forma di una lettera dei sostenitori della giustizia sociale di Katrina sulla costa del Golfo. In particolare, la Lettera è indirizzata a coloro che lavorano per la giustizia sociale dopo un disastro. Questo è il nostro tentativo di raccontarvi alcune delle nostre storie e alcune delle lezioni che abbiamo imparato dalle nostre esperienze con gli uragani Katrina e Rita nell'estate del 2005.
-
Goddard College Graduate Institute
Questo prodotto finale esplora il modo in cui le espressioni dell'economia solidale funzionano come innovazioni sociali con il potenziale per trasformare lo status quo economico e promuovere la democrazia economica.
-
Giornale internazionale di riduzione del rischio di catastrofi
Nonostante i sistemi di gestione delle emergenze altamente specializzati e capaci, i normali cittadini lo sono di solito
prima sulla scena in caso di emergenza o disastro e rimangono a lungo dopo che i servizi ufficiali sono cessati. -
Superstorm Research Lab
Se pensiamo all'uragano Sandy come al clima estremo che ha colpito la regione di New York City il 29 ottobre 2012, la tempesta è stata una delle peggiori nella storia del paese, uccidendo dozzine di persone, colpendo centinaia di migliaia e infliggendo altrettanto come $ 75 miliardi di perdite economiche.
-
Lavoro sociale qualitativo
La pandemia COVID-19 ha amplificato le ingiustizie esistenti negli Stati Uniti, come esemplificato a Ypsilanti, nel Michigan. Tuttavia, la pandemia offre anche l'opportunità di reimmaginare i modi esistenti di essere nel mondo, e le reti di mutuo soccorso che hanno provveduto ai bisogni primari delle persone durante le crisi multiple mentre lavorano anche per un cambiamento più radicale offrono agli assistenti sociali l'opportunità di esaminare il loro relazione con "aiutare". L'autore utilizza la propria esperienza personale con una rete locale di mutuo soccorso per esaminare il potere e la possibilità dell'aiuto reciproco, in particolare in tempi di crisi, nonché le fonti di resistenza del lavoro sociale a forme di aiuto e assistenza decentralizzate e non professionali.
-
Kennedy Institute of Ethics Journal
Quando l'autorità centrale fallisce in compiti socialmente cruciali, spesso sorgono aiuti reciproci, solidarietà e organizzazione di base, poiché le persone si allentano sulla base di reti informali e organizzazioni della società civile.
-
La Johns Hopkins University Press
A New Orleans, alla fine dell'estate 2008, la commemorazione del terzo anniversario dell'uragano Katrina è stata punteggiata dai preparativi per l'uragano Gustav.
-
Sociologico
Il campo dei rischi e dei disastri sottolinea regolarmente che non esiste una cosa come un disastro naturale. Questo è un cenno al fatto che i disastri ambientali sono causati dalle azioni o inazioni umane che si intersecano con il verificarsi di un pericolo naturale, ad esempio uragani, incendi, terremoti. Questo saggio sostiene che la letteratura sui disastri può aiutarci a comprendere le cause e le conseguenze della pandemia di COVID-19, ma solo se consideriamo la pandemia come un disastro e i suoi profondi impatti come risultati del capitalismo razziale.
-
Resilienza: politiche, pratiche e discorsi internazionali
La resilienza è stata criticata in molti campi per essersi concentrata sui tentativi di riprendersi o mantenere lo status quo a seguito di un disturbo.
-
Dialoghi nella geografia umana
Il mutuo soccorso è la base fondamentale di tutte le società umane, una comprensione che è esemplificata con straordinaria chiarezza durante i periodi di crisi. La pandemia di coronavirus ha portato le premurose geografie del mutuo soccorso in netto rilievo con i fallimenti sia del capitalismo che dello stato.
-
Tendenze nelle scienze cognitive
Come si comportano le persone quando colpiscono i disastri? Account dei media popolari
raffigurano panico e crudeltà, ma in realtà gli individui spesso collaborano e si prendono cura l'uno dell'altro durante le crisi. Riassumo le prove per tale
'catastrofe compassione', discutere le sue radici e considerare come potrebbe essere coltivata in tempi più banali. -
Giornale di diritto urbano Fordham
A partire dal 17 settembre 2011, alcune centinaia di persone si sono radunate in a
piccolo parco a Lower Manhattan e si fanno chiamare Occupy Wall Street
si è impegnato in una serie di proteste di piazza e ha costruito un piccolo, sgangherato
accampamento che catturerebbe l'immaginazione di tutto il mondo, stimolando
centinaia di migliaia di persone per prendere parte a marce e manifestazioni, costruire i propri accampamenti e “occupazioni” di pubblico e talvolta
proprietà privata e impegnarsi in altri atti politici. -
Etnologo americano
Molti residenti di New Orleans che sono stati sfollati nel 2005 dagli uragani Katrina e Rita e dalle successive interruzioni degli argini e inondazioni sono ancora sfollati. Vivendo con lo stress a lungo termine legato alla perdita della famiglia, della comunità, del lavoro e della sicurezza sociale, nonché la continua lotta per una vita dignitosa in circostanze di vita instabili, manifestano ciò che chiamiamo "sindrome da disastro cronico".
-
Australian Psychological Society
In questo documento proponiamo otto semplici ma importanti intuizioni di "best practice" dalla scienza psicologica per aiutare le persone a venire a patti e ad affrontare le profonde implicazioni del cambiamento climatico, in modo che possano rimanere coinvolti con il problema, vedere dove gioca il proprio comportamento una parte e partecipare a rapidi cambiamenti sociali per ripristinare un clima sicuro
-
Cenere Orr
La ricerca è stata condotta per raccogliere e valutare le esperienze delle comunità emarginate colpite da eventi climatici o disastri naturali. I risultati di questo studio possono aiutare a informare, aggiornare o creare politiche DRR nuove e più inclusive che riconoscano le esperienze e le esigenze delle comunità minoritarie e migliorino i risultati per questi individui.
-
Willow Brugh, Galit Sorokin e Yaneer Bar-Yam
I modelli di controllo gerarchico hanno dominato le strutture organizzative per migliaia di anni. Diventa sempre più evidente il potere delle organizzazioni distribuite nell'esecuzione di attività complesse. La forza dei sistemi decisionali centralizzati risiede nella coerenza, continuità e disponibilità di risorse. Tuttavia, la struttura intrinseca che porta a questi punti di forza limita anche la capacità di rispondere a informazioni altamente complesse. In questo articolo esploriamo la forza dell'organizzazione di mutuo soccorso Occupy Sandy.
-
Nuova rete di governo locale
Questo rapporto affronta un aspetto chiave della risposta della nazione a COVID-19:
gli sforzi iperlocali e spontanei delle comunità. Questi sforzi
non riflettono il tradizionale rapporto "aiutante e aiutato", che
prevale nei servizi pubblici e nel settore della beneficenza formale. Obbediscono al
obblighi più profondi del mutualismo: cittadini liberi che si uniscono per proteggere i propri
comunità e le più vulnerabili contro una minaccia per tutti. -
Il prossimo progetto di sistema
Cinque anni fa, la Primavera Araba ha bonificato gli spazi pubblici in Medio Oriente e Nord Africa, dimostrando a una nuova generazione le possibilità di resistenza creativa e immaginazione politica anche nelle circostanze più repressive.
-
A poche ore dall'arrivo dell'uragano Katrina, gli organizzatori della giustizia sociale si sono uniti a milioni di americani per rispondere alla crisi umanitaria precipitata dalla tempesta. Oltre a mobilitarsi per soddisfare i bisogni di base, tuttavia, gli organizzatori hanno cercato di coltivare una risposta politica collettiva a ciò che hanno definito come un illecito governativo prima, durante e dopo l'uragano.
-
Revisione delle politiche pubbliche della LSE
L'inizio della pandemia COVID-19 ha causato il panico per la perdita di posti di lavoro, carenza di cibo e articoli da toeletta e isolamento sociale, oltre all'impatto sulla salute del virus. Le persone volevano aiutare su larga scala e la risposta della comunità è stata enorme. La pandemia ha portato energia nei quartieri e nelle comunità, portando alla rapida formazione di gruppi di mutuo soccorso in molte forme diverse in tutto il paese.
-
RenegaID
Questo corso unisce idee e prove sulla resilienza. Come manteniamo noi stessi e i nostri figli resilienti nel difficile periodo di una futura catastrofe sconosciuta?
-
California State Polytechnic University, Pomona
Il cambiamento climatico ha un impatto sproporzionato sulle comunità già sfidate dall'oppressione strutturale. Molti sforzi principali di pianificazione della resilienza si concentrano sull'infrastruttura fisica. Questi sforzi hanno, in molti casi, portato allo sfollamento attraverso il fenomeno della Green Gentrification. Un quadro alternativo di progettazione e pianificazione resiliente al clima considera il ruolo dell'attaccamento al luogo, del capitale sociale e della conoscenza locale nella resilienza ai disastri, qui denominata infrastruttura relazionale.
-
Rivista di alloggi radicali
Scrivendo collettivamente dal relativo privilegio delle nostre case (spesso precarie), abbozziamo uno spazio per riflettere sulla centralità dell'abitazione e della casa rispetto alla crisi del Covid-19.
-
Geografie del turismo
L'attuale momento rivelatore della pandemia di COVID-19 offre l'opportunità di trovare speranza tra le macerie attraverso la decostruzione delle inquadrature di crisi come "errore" e facendo riferimento al ruolo attuale e potenziale del turismo per contribuire a una maggiore socialità e ambiente società giusta. Questo riformulare la pandemia come un disastro "innaturale" apre nuovi dibattiti all'intersezione di geografie turistiche ed ecologie politiche di speranza in momenti rivelatori di crisi.
-
Revisione della legge di Loyola
Con la diffusione della pandemia di COVID-19 in tutto il mondo nella primavera del 2020, migliaia di sforzi comunitari di base, partecipativi e spesso legati ai movimenti sociali per aiutare a nutrirsi, ripararsi e prendersi cura l'uno dell'altro durante la crisi, molti dei quali hanno identificato i loro progetti come "aiuto reciproco". Questo articolo presenta una panoramica del mutuo soccorso e fornisce un'introduzione alle questioni legali che devono affrontare i gruppi di mutuo soccorso.
-
Giornale britannico del lavoro sociale
Il comportamento umano, in particolare il sistema economico neoliberista che valorizza la crescita illimitata e l'estrazione insostenibile di risorse naturali, sta contribuendo alla volatilità del clima e aggravando il rischio di catastrofi.
-
Robert Soden e Embry Wood Owen
In risposta alla pandemia di COVID-19, le reti di organizzatori e attivisti della comunità si sono mobilitate per sostenere i loro vicini come parte di gruppi di mutuo soccorso negli Stati Uniti. La risposta emergente della comunità è un fenomeno comune durante la crisi, ma l'aiuto reciproco nella pandemia ha assunto un carattere distinto, attingendo alle tradizioni di organizzazione politica e comunitaria. La nostra ricerca su queste attività suggerisce che l'organizzazione dell'aiuto reciproco in relazione ai disastri è una pratica in crescita, ma rimane in evoluzione e contestata.
-
John P.Clark
Il tema centrale di queste riflessioni è che sebbene il disastro di Katrina offra abbondanti prove di come la crisi crei opportunità ideali per intensificare lo sfruttamento economico, quello che da allora è stato chiamato "capitalismo del disastro", e anche per una maggiore repressione, brutalità e pulizia etnica, che potrebbe essere chiamato "fascismo del disastro", crea anche le condizioni per uno straordinario fiorire di aiuto reciproco, solidarietà e cooperazione comunitaria, qualcosa che potremmo chiamare "anarchismo del disastro".
-
Studi giapponesi
Questo articolo prende la nozione di "utopia del disastro" come punto di partenza per riconsiderare l'impatto del triplice disastro giapponese dell'11 marzo 2011 (3/11). È stato spesso osservato che i disastri possono portare a desideri utopici di un mondo migliore e che questi possono, in alcuni casi, portare a cambiamenti sociali e politici a lungo termine.
-
Progressi nella geografia umana
Gli appelli della comunità del cambiamento climatico e una preoccupazione più diffusa per la sicurezza umana hanno risvegliato l'interesse dei geografi e di altri per la politica dei disastri. Un retaggio della ricerca geografica sulle cause e le conseguenze politiche del disastro viene riesaminato e costruito per formulare un quadro per l'analisi dello spazio politico post-disastro.
-
Centro di ricerca sui disastri dell'Università del Delaware
Perché i disastri su larga scala producono condizioni mentalmente sane?
Quali principi terapeutici possiamo derivare da uno studio degli adattamenti umani naturali che si sviluppano tra i sopravvissuti ai disastri? -
Revisione dei rischi naturali
Questo documento evidenzia una varietà di studi sul ripristino e la ricostruzione in caso di disastri, alcuni dei quali mostrano che il cambiamento politico, economico e sociale è improbabile dopo i disastri; alcuni mostrano che il cambiamento si verifica frequentemente dopo i disastri; e altri ancora che mostrano che entrambe sono vere, a seconda di chi sei.
-
Arizona State University
Gli studiosi hanno evidenziato il ruolo del disturbo e della crisi nel consentire il cambiamento sistemico verso la sostenibilità. Ad esempio, i disastri possono, in alcune circostanze, servire da catalizzatori di tale cambiamento.
-
Oxford University Press
Le attribuzioni di panico sono quasi esclusivamente dirette ai membri del pubblico in generale. Qui, indaghiamo sulle relazioni tra élite e panico. Esaminiamo le ricerche e le teorie attuali sul panico, compresi i problemi di identificazione di quando si è verificato. Proponiamo tre relazioni: élite che temono il panico, élite che causano panico e élite in preda al panico.
-
Ambiente e urbanizzazione
Le risposte spontanee da parte di individui e gruppi volontari auto-organizzati ed “emergenti” sono una caratteristica comune dei disastri urbani. Le loro attività includono la ricerca e il salvataggio, il trasporto e la distribuzione di generi di prima necessità e la fornitura di cibo e bevande alle vittime e ai soccorritori.
-
Organizzazione umana
Sviluppiamo domande per un programma di ricerca COVID-19 dall'antropologia dei disastri per studiare la produzione di pandemia
come una caratteristica della situazione sociale accettata dalla norma. Incoraggiamo uno studio applicato della pandemia che la riconosca come il prodotto delle connessioni tra le persone, con i loro sistemi sociali, i non umani e il mondo materiale più in generale, con attenzione alle cause profonde, il (post) colonialismo e il capitalismo, le reti multispecie, il la politica della conoscenza, dei doni e dell'aiuto reciproco e il lavoro di recupero. -
Cittadinanza aperta
Siccità, inondazioni e altre catastrofi naturali legate al cambiamento climatico appartengono a una classe di rischi globali che hanno effetti a valle sull'economia e sulla produttività degli insediamenti, sulla coesione sociale e sulle istituzioni amministrative. Ciò rappresenta sfide crescenti per le strategie di adattamento e la gestione dei disastri.
-
Pericoli Nat
I disastri associati a pericoli naturali possono portare a importanti cambiamenti, positivi o negativi, nei sistemi socio-ecologici. Quando si verificano disastri, viene prestata molta attenzione agli impatti diretti dei disastri, nonché alle operazioni di soccorso e ripristino. Sebbene questa attenzione sia importante, è interessante notare che sono state condotte poche ricerche sulle caratteristiche e sui progressi del cambiamento indotto dai disastri.
-
Medici per la responsabilità sociale
Il cambiamento climatico influisce sulla salute di tutti gli americani, proprio ora. Non ci sono eccezioni. Sebbene l'adattamento necessario ridurrà i rischi per tutti, solo una rapida e significativa riduzione delle emissioni di gas serra eviterà una crescente emergenza sanitaria. I bambini, gli anziani e quelli con condizioni preesistenti o che sono socialmente più vulnerabili saranno i più suscettibili alle devastazioni del cambiamento climatico.
-
Psicologo americano
La pandemia COVID-19 ha fatto luce sulle norme, i modelli e le strutture di potere negli Stati Uniti che privilegiano determinati gruppi di persone rispetto ad altri. Questo articolo descrive COVID-19 come un catalizzatore senza precedenti per la trasformazione sociale che sottolinea la necessità di soluzioni multilivello e intersettoriali per affrontare i cambiamenti sistemici per migliorare l'equità sanitaria per tutti.
-
Design e cultura
L'attuale crisi sanitaria, innescata dalla diffusione del COVID-19, ha mobilitato gruppi di attivisti e individui all'interno dei movimenti sociali di tutto il mondo per rispondere con azioni di solidarietà e aiuto reciproco. In Grecia, durante il blocco tra marzo e maggio 2020, ad Atene sono emerse diverse iniziative di mutuo soccorso per offrire supporto a chi ne aveva bisogno.
-
disastri
Come rispondere in modo rapido, efficace e sensibile alle crisi su larga scala è dibattuto a lungo nel settore degli aiuti. L'attenzione istituzionale sui progetti e sui risultati ha portato a un'abbondante letteratura sull'efficacia degli interventi esterni, mentre le azioni degli individui e delle comunità per soddisfare i propri bisogni rimangono poco studiate. Questo documento cerca di colmare il divario unendo tendenze globali e studi di casi specifici per esplorare la scala, l'ampiezza e le caratteristiche delle risposte guidate dai cittadini e dalla comunità alla pandemia di Covid-19 del 2020-21.
-
Giornale NWSA
Questo articolo fornisce un esame interdisciplinare di razza e sesso
l'intersezionalità nel contesto del "ripristino" in caso di disastro a New Orleans.
Basato su un caso di studio di un'organizzazione umanitaria di base, il Common
Ground Collective, i risultati dimostrano che in assenza di pratiche intersezionali, il sessismo promuove il razzismo e il razzismo promuove il sessismo. -
Routledge
Gli studiosi di genere e disastri osservano che durante e dopo il disastro i ruoli e i modelli di genere tradizionali possono essere esagerati o sovvertiti. La temporanea dissoluzione della vita normale può facilitare il ritorno a forme estreme del binario di genere o, al contrario, la trasgressione degli accordi normativi e la produzione di nuove opportunità per la pratica di genere.
-
Frontiers in Psychology
Sebbene la solidarietà della comunità durante le emergenze e i disastri sia comune, studi precedenti hanno dimostrato che tali comportamenti di solidarietà tendono a diminuire nel tempo, anche quando i bisogni rimangono elevati. In questo studio, affrontiamo il modo in cui i gruppi di mutuo soccorso possono essere sostenuti nel tempo nel contesto della pandemia di COVID-19.
-
Georgia State University
Questa tesi esplora le esperienze e le pratiche dei volontari di soccorso in caso di catastrofe. Questa tesi si basa sul lavoro sul campo etnografico condotto per un periodo di cinquantatre giorni nell'estate del 2007 al post-uragano Katrina Lower Ninth Ward di New Orleans, in Louisiana.
-
Siobhan Watters
Questo è il manoscritto di una conferenza che ho tenuto al MIT 3874G: Disaster Capitalism, un corso ideato e tenuto dal dottor Warren Steele della Facoltà di informazione e studi sui media presso l'Università dell'Ontario occidentale. Il tema della conferenza della giornata era "Strategie di uscita".
-
Rapporto NACLA sulle Americhe
Di fronte a un assalto di disastri, la cattiva gestione del governo
crisi mortali e le ingiustizie del colonialismo, portoricano
le comunità hanno scommesso sulla propria sopravvivenza. I loro sforzi di aiuto reciproco testimoniano
sia al potere dell'organizzazione di base che alla portata dell'abbandono statale. -
Studi sulla cittadinanza
Prigioni, carceri e strutture di detenzione, per definizione, sono progettate per isolare e separare le persone dalle loro comunità. Sfidare e ribaltare la carceralità richiede non solo lo smantellamento, ma una revisione radicale, una costruzione di comunità fiorenti, libere e premurose. Risposte e risorse sviluppate collettivamente per le persone e gli ecosistemi, guidate da coloro che hanno vissuto esperienze di oppressione, sono la base per un mondo senza prigioni.
-
Dean Spade
Per anni, sono stato triste per il modo in cui l'aiuto reciproco raramente viene insegnato nelle classi sul cambiamento sociale e sui movimenti sociali. È una parte così vitale della costruzione e trasformazione del movimento e spesso è molto mobilitante per gli studenti per apprenderlo. Spero che le cose cambieranno poiché il concetto di mutuo soccorso sta circolando di più. Ho creato una guida per l'insegnamento per accompagnare il mio nuovo libro sull'aiuto reciproco pubblicato da Verso Books in ottobre, volevo condividerlo ora nel caso qualcuno stia prendendo in considerazione il libro per i syllabi autunnali.
-
Dean Spade
Insegno in un corso questo autunno all'Università di Chicago chiamato Aiuto reciproco per la sopravvivenza e la mobilitazione Queer e Trans. Ecco il programma. Pubblicherò qui le domande per la discussione e gli esercizi in classe per ogni settimana, in modo che tu possa usarli se stai leggendo da solo o in un gruppo di lettura.
-
Studi sul movimento sociale
Tra marzo e giugno 2020, i residenti nel nord di Londra hanno affrontato il
Pandemia di Covid-19 creando gruppi di Mutuo Soccorso di quartiere
su WhatsApp e Facebook. Questi gruppi non solo affrontati
bisogni di sopravvivenza di base come portare generi alimentari e medicinali
persone infette, anziani e altre popolazioni vulnerabili
quarantena; hanno anche offerto opportunità di interazioni sociali
tra estranei che vivono nello stesso quartiere durante il lockdown. Il loro successo era legato alla loro rapida mobilitazione, adattabilità e conoscenza locale. -
Giustizia ambientale
I disastri stanno diventando più frequenti e distruttivi mentre le conseguenze per le persone incarcerate sono diventate sempre più visibili. Allo stesso tempo, studiosi, individui e comunità sono alle prese con la brutalità della polizia e il razzismo sistemico anti-nero nel sistema legale penale impegnandosi con il concetto di abolizione. In questo articolo dimostriamo che questi problemi non sono disconnessi e sosteniamo che l'abolizione del complesso industriale carcerario (PIC) mitigherebbe gli impatti dei disastri per le persone incarcerate e le loro comunità.
-
Indagine bioetica
Al centro della discussione sulle questioni etiche associate alla pandemia COVID-19 è stata la grande sofferenza che ha provocato. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni risultati positivi inaspettati che emergono anche dal disastro globale.
-
Siobhan Watters
Il mio articolo esamina l'uso delle tecnologie di comunicazione da parte di Occupy Sandy, una rete di soccorso sviluppata inizialmente dagli attivisti di Occupy Wall Street per affrontare la devastazione dell'uragano Sandy.
-
Stampa dell'Università John Hopkins
La chiesa di Sant'Agostino, ampiamente considerata come la più antica chiesa afroamericana del paese, era prevista per la chiusura solo sei mesi dopo l'uragano Katrina. Sin dalla sua apertura, Sant'Agostino è sempre stato un nodo culturale vitale nella comunità afro-creola della città, e chiudere la parrocchia nel momento in cui era più necessario sarebbe stato un colpo devastante.
-
Elasticità
Un pervasivo senso di incertezza permea oggi la vita individuale e collettiva. Il
cambiamenti politici, economici, culturali, infrastrutturali e ambientali, neoliberisti
lo sviluppo introduce, produce insicurezza su scale che vanno dal molecolare al
globale. -
Prevenzione e gestione dei disastri
Uno dei problemi più evidenti per coloro che sono coinvolti nel lavoro di soccorso in caso di calamità è il coordinamento con altre squadre sul campo, con la sede centrale, con l'organizzazione madre nel paese di origine e il dover affrontare situazioni impreviste. Il dilemma centrale sembra essere questo: i soccorritori in caso di calamità o hanno la conoscenza per sapere cosa fare o l'autorità per farlo.
-
Comunicazione trimestrale
Questa analisi critica del discorso della Croce Rossa americana (ARC) interroga i discorsi delle parti interessate dell'ARC situate in seguito alla loro partecipazione agli sforzi di soccorso in caso di catastrofe del 2005. L'autore utilizza l'analisi del discorso critico come struttura teorica guida e metodo di analisi per riflettere su come il linguaggio e le pratiche dell'ARC, su una varietà di livelli, normalizzano la bianchezza e mantengono i privilegi del bianco.
-
University of Florida
Radicato in un quadro di ricerca-azione partecipativa, questo è un approfondimento
esplorazione di due organizzazioni di aiuto reciproco in caso di catastrofe: Common Ground e Occupy Sandy, e ciò che rende il loro approccio distintivo ed efficace. -
Cura dei piratiRete di attivisti, ricercatori e professionisti contro la criminalizzazione della solidarietà e per un'infrastruttura di assistenza comune.
-
Johns Hopkins University Press
L'anno 2015 ha segnato il decimo anniversario dell'uragano Katrina, che è atterrato appena fuori New Orleans il 29 agosto 2005. Le narrazioni critiche indicano la palese disuguaglianza razziale ed economica che ha contestualizzato la catastrofe. Tuttavia, la maggior parte dei discorsi di Katrina è stata limitata dalla sua negligenza nei confronti dell'analisi femminista intersezionale. In questo articolo presento un modello per dare un senso intersezionale all'uragano Katrina con lezioni per lo studio di altri disastri.
-
Pressa dell'Università del Duca
La cura è rientrata nello spirito del tempo. Nell'immediato dopoguerra del 2016
Elezioni presidenziali statunitensi, editoriali su #selfcare sono esplosi su tutte le piattaforme multimediali. Ma per tutta l'attenzione popolare sui rituali di cura di sé, nuovo collettivo
sono emersi anche movimenti in cui gli imperativi morali agire - a
cura - sono una forza trainante centrale. -
Rassegna di filosofia radicale
Quando noi, redattori di questo numero speciale, abbiamo deciso il tema della politica, della filosofia radicale e del cambiamento climatico, non avevamo immaginato che avremmo portato a termine questo progetto in un momento di pandemia, una crisi che sembra in "avanti veloce" come rispetto alla “lenta violenza” della crisi climatica.
-
Teoria e pratica della pianificazione
Lo scopo di questo documento è sviluppare un concetto di resilienza radicale. Lo facciamo attingendo alla teoria della pianificazione agonistica e anarchica. La resilienza radicale esiste quando le persone mobilitano la loro capacità di gestire i propri affari da sole. Questa capacità emerge spesso a seguito di un conflitto agonistico con un potere di governo.
-
Columbia University Press
I caregiver professionisti possono rispondere ai bisogni degli individui e delle famiglie che affrontano esperienze pericolose per la vita, o "crisi", come gli effetti dei rifiuti chimici in Love Canal, l'esplosione nucleare su Three Mile Island, la presa di ostaggi in Iran, il vulcano la distruzione di Mount Saint Helens o lo schianto di un aereo DC-XNUMX a Chicago?
-
Letteratura universitaria
Il corpo di Emmett Till arrivò a casa a Chicago nel settembre 1955. I razzisti bianchi del Mississippi avevano torturato, mutilato e ucciso il giovane ragazzo afroamericano di 14 anni per aver fischiato una donna bianca. Determinata a rendere visibile il volto orribilmente mutilato e il corpo contorto del bambino come espressione di odio razziale e di omicidi, Mamie Till, la madre del ragazzo, ha insistito che la bara, sepolta presso l'AA Ranier Funeral Parlor nel South Side di Chicago, fosse lasciato aperto per quattro lunghi giorni.
-
Centro di ricerca sui disastri dell'Università del Delaware
L'attacco al World Trade Center, sebbene costituisca un disastro senza precedenti, ha tuttavia generato molte delle caratteristiche viste in altri disastri negli Stati Uniti. Tali caratteristiche includono la convergenza di volontari e donazioni di rifornimenti, che sono ben documentate in letteratura.
-
Silvicoltura urbana e inverdimento urbano
Gli orti comunitari hanno storicamente svolto un ruolo importante nella resilienza socio-ecologica di New York City (NYC). Questi giardini comunali ad accesso pubblico non solo supportano la flora e la fauna per migliorare la sicurezza alimentare e i servizi ecosistemici, ma promuovono anche comunità di pratica che nutrono gli aspetti riparativi e comuni di questa pratica di ecologia civica. UN
-
Bussola di geografia
La resilienza è diventata rapidamente uno slogan popolare utilizzato dal governo, dalle organizzazioni finanziarie internazionali, dalle ONG, dai gruppi della comunità e dagli attivisti di tutto il mondo. Nonostante il suo uso diffuso, rimane confusione su cosa sia la resilienza e lo scopo che serve.
-
Rete dei Direttori di sostenibilità urbana
Nelle città nordamericane è necessario un grande sforzo per migliorare la resilienza climatica incentrata sull'equità. Ad oggi, la maggior parte del lavoro di resilienza della comunità si concentra sull'identificazione e la gestione della vulnerabilità e del rischio attraverso approcci dall'alto verso il basso che spesso non riescono a includere in modo significativo strategie centrate sull'equità considerando le popolazioni più vulnerabili.
-
Oxford University Press
Il 19 settembre 1985, alle 7:14 un terremoto che raggiunse una magnitudo 8.1 della scala Richter e durò quasi due minuti interi colpì la costa del Messico
-
Consulenza psicologica trimestrale
Usando le nostre esperienze professionali con i soccorsi in caso di calamità naturali, così come la teoria esistente, gli autori introducono un quadro orientato all'equità: soccorso in caso di calamità della giustizia sociale, consulenza e difesa.
-
TOPIA: Giornale canadese di studi culturali
Nei primi mesi della pandemia di COVID-19, il concetto di mutuo soccorso è stato rapidamente ripreso come modello ideale di solidarietà. Questo articolo esamina perché l'aiuto reciproco può aver trovato una tale popolarità in questo momento, esaminando le basi affettive del rischio, della vulnerabilità e dell'imperativo di prendersi cura. Piuttosto che celebrare la svolta verso il mutuo soccorso come il miglior percorso verso la giustizia, tuttavia, il documento suggerisce di pensare strategicamente ai modelli che utilizziamo per la sopravvivenza, considerando l'aiuto reciproco come una strategia tra le tante per generare le nostre risposte ai danni che precedono , e si intensificano a causa della pandemia
-
Interfaccia
Come studioso di democrazia dei movimenti sociali e studioso attivista che lavora sulle relazioni di vicinato, siamo curiosi del potenziale politico e di trasformazione della solidarietà in azione durante questa crisi. Analizziamo quindi diverse iniziative di mutuo soccorso durante la pandemia nella nostra città
-
Rachel Judith Stern
I volontari a lungo termine della Common Ground Health Clinic (CGHC) di New Orleans parlano in modo risoluto, appassionato ed esauriente del loro "Nuovo
Modello” di sanità. Importante per il loro progetto non è solo fornire qualsiasi tipo di "assistenza medica" al quartiere di Algeri di New Orleans, precedentemente sottoservito, ma fornire un tipo specifico di assistenza: "quello che vorremmo per noi". Questo obiettivo è esplicitamente politico, come quello delle cliniche Black Panther, e sfida i metodi e il discorso della biomedicina tradizionale. -
Transazioni dell'Istituto dei geografi britannici
In questo documento tracciamo il modo in cui l'aiuto reciproco è stato attuato durante la pandemia di COVID-19 da gruppi di beneficenza, contributivi e radicali per affrontare forme specifiche e nuove di vulnerabilità e le opportunità e le sfide che questo offre per il futuro. In particolare si evidenziano le potenziali tensioni tra l'attuazione delle pratiche di mutuo soccorso e l'attivismo politico (o meno) degli attori del mutuo soccorso.
-
Northern Arizona University
Questo documento si concentra su Mutual Aid Disaster Relief (MADR), un'organizzazione di base che fornisce soccorsi in caso di calamità naturali radicata nei principi del mutuo soccorso e dell'azione diretta autonoma. Attraverso l'osservazione partecipante di una serie di workshop e interviste semi-strutturate con attivisti e organizzatori, questa ricerca esplora il motivo per cui gli individui sono motivati ad agire all'interno di questa rete di base, invece di partecipare ad altri sforzi in risposta ai disastri naturali.
-
Pressa dell'Università del Duca
Nell'attuale momento politico negli Stati Uniti, definito dal clima
crisi, aumento dell'applicazione delle frontiere, attacchi ai benefici pubblici, ampio controllo carcerario, aumento dei costi degli alloggi e crescente destra bianca
il populismo, gli attivisti del movimento sociale di sinistra e le organizzazioni devono affrontarne due
sfide particolari che, sebbene non nuove, sono urgenti. -
Superstorm Research Lab
Il Superstorm Research Lab (SRL) è un collettivo di ricerca e scrittura di mutuo soccorso che lavora per comprendere i cambiamenti nel modo in cui gli attori politici di New York City, i leader delle ONG, gli attivisti, i volontari e i residenti stanno pensando alle questioni sociali, economiche e ambientali dopo l'uragano Sandy.
-
West Street Recovery
Quasi quattro anni dopo che l'uragano Harvey ha colpito Houston nel 2017, migliaia di abitanti di Houston sono ancora sfollati o vivono ancora in case danneggiate che mettono in pericolo la loro salute. Questo documento di lavoro utilizza la ricerca sull'azione partecipativa per identificare e analizzare gli ostacoli alla ripresa dal punto di vista dei residenti che vivono nei quartieri neri e marroni a basso reddito nel nord-est (NE) di Houston.
-
Università di Tohoku
Le comunità di mutuo soccorso sono normalmente costruite volontariamente nelle aree colpite da disastri. Tipi simili di comunità si sono formati dopo il terremoto e lo tsunami di Tohoku del 2011. In questo caso, appelli alla collaborazione tra tutti i giapponesi come Ganbaro Nippon ("avanti, Giappone" o "aspetta lì, Giappone") sono apparsi su poster e adesivi nelle città di tutto il paese.
-
University of Vermont
Sebbene non sempre riconosciute come tali, le catastrofi sono sistemi complicati costruiti sulla produzione sociale di vulnerabilità. Questa tesi considera come le risposte alle catastrofi siano solitamente costruite su una comprensione troppo semplificata di ciò che sono, e sostiene che le comprensioni più sfumate e sfaccettate delle catastrofi possono guidarci verso soluzioni più efficaci.
-
Scelta pubblica
Possono i soccorsi dal basso verso l'alto portare alla ripresa dopo i disastri? La saggezza convenzionale e la politica pubblica contemporanea suggeriscono che le crisi maggiori richiedono un'autorità centralizzata per fornire beni di soccorso in caso di calamità. Utilizzando una nuova serie di dati completi su donazioni e spese raccolti da documenti d'archivio, questo documento esamina uno sforzo di soccorso dal basso verso l'alto a seguito di uno dei più devastanti disastri naturali del diciannovesimo secolo: l'incendio di Chicago del 1871.
-
Forum del Nuovo Lavoro
"Abbiamo tutti sperimentato gli effetti devastanti di disastri naturali e innaturali in America". Così iniziò un oratore a un raduno post-uragano Sandy allo Zuccotti Park il 31 luglio 2013, ricordando due precedenti disastri che il pubblico conosceva bene: l'attacco al World Trade Center dell'11 settembre 2001 e l'inondazione dell'uragano Katrina di New Orleans ad agosto. 29, 2005
-
Gli annali dell'American Academy of Political and Social Science
Molti gruppi e agenzie hanno un bisogno vitale di informazioni accurate su come le persone si comportano durante i disastri. Questo articolo presenta informazioni che sembrano avere particolare rilevanza per la preparazione, il controllo e il miglioramento delle catastrofi
-
ACME
Questo articolo fornisce un'analisi di Occupy Sandy - un'organizzazione di attivisti con sede a New York che si è formata in risposta alla super tempesta Sandy nell'ottobre 2012 - al fine di dimostrare cosa potremmo
imparare dalle sue (im)mobilità di emergenza. Nello specifico, suggerisce che la miriade di forme di movimento e collocazione di Occupy Sandy, può aiutarci a trovare una strada verso un'infrastruttura insorgente oltre il liberalismo razziale, basata e produttiva di una riconcettualizzazione radicale della città e della stessa cittadinanza urbana. -
Libri di Lexington
È giovedì 8 novembre 2012 nella chiesa di St. Jacobi a Sunset Park, Brooklyn. È una giornata luminosa e asciutta. Solo una settimana prima, l'uragano Sandy è atterrato sulla costa orientale, devastando ogni cosa sulla sua scia. A New York City, migliaia di case vengono distrutte o allagate.
-
Louisiana State University
Dopo l'uragano Katrina del 2005, il Lower Ninth Ward di New Orleans è diventato un'icona per il fallimento degli sforzi di recupero e per la persistenza della disuguaglianza e della povertà nella società americana. Tuttavia, da quando questa comunità è stata emarginata, ha creato organizzazioni di difesa e contro-narrazioni che hanno combattuto la discriminazione e hanno impregnato di significato le sue pratiche culturali.
-
Socialismo e democrazia
Gli autori collaborativi discutono le "svolte millenarie" della sinistra - "anarchica, democratica, globale" - prima / durante / dopo Seattle '99, e il passaggio a un socialismo reinventato negli ultimi decenni.
-
Università di Miami School of Law
Gli attivisti del ventunesimo secolo - ispirati dai recenti movimenti sociali e dalle critiche al "complesso industriale senza scopo di lucro" - hanno cercato sempre più di evitare di perseguire il loro attivismo attraverso le corporazioni senza scopo di lucro gerarchiche e gestite professionalmente che sono state la norma per le organizzazioni di giustizia sociale dagli anni '1970
-
Istituto di studi e analisi sulla sicurezza interna
A poche ore dall'approdo di Sandy, i membri del movimento Occupy Wall Street, un movimento sociale pianificato composto da attivisti sociali che protestavano contro la disparità di reddito negli Stati Uniti, hanno utilizzato i social media per attingere alla più ampia rete Occupy per volontari e aiuti. Durante la notte, è emerso un esercito di volontari di individui giovani, istruiti, esperti di tecnologia con tempo e il desiderio di aiutare gli altri.
-
Louisiana State University
Dopo l'uragano Katrina, gli osservatori temevano che New Orleans potesse continuare su un percorso di passività cittadina, conflitto intercomunitario e corruzione che facevano parte della sua reputazione di lunga data. Invece, gli osservatori sono rimasti colpiti dall'effusione dell'impegno dei cittadini, dall'ascesa di organizzazioni comunitarie nuove o rinvigorite e dalle richieste di reattività del governo.
-
Bussola di geografia
Poiché i disastri colpiscono sempre più una percentuale maggiore della popolazione con forza e frequenza crescenti, diventa ancora più importante comprendere come il recupero da questi eventi sia mediato e gestito dalla società.
-
Dissenso, University of Pennsylvania Press
Quando le persone mi chiedono, come giornalista sul clima, cosa penso accadrà dopo, la mia risposta è stata crudele e blasera nella sua franchezza: "Altre pandemie". Ci saranno più pandemie, guidate dalla deforestazione, dalla distruzione degli habitat e dai vettori di malattie estesi a causa del riscaldamento climatico, tutti stimolati nella loro diffusione dalla natura globale della nostra economia. Sappiamo anche che ci sarà un aumento di altri tipi di disastri climatici: incendi, siccità, uragani, inondazioni. Il futuro è pieno di catastrofi implacabili.
-
Università di Uppsala
Questo è uno studio sui disastri, la vulnerabilità e il potere. Per quanto riguarda la giustizia sociale, l'organizzazione di un particolare problema di ricerca guida il lavoro, in particolare che i progetti di emancipazione sono spesso avviati e guidati da attori privilegiati che non appartengono alle comunità emarginate che desiderano rafforzare, ma il lavoro si basa sulla convinzione che l'empowerment richiede auto-organizzazione dall'interno.
-
Studi femministi
Gli studiosi femministi hanno a lungo sostenuto che una "crisi di cura" è caratteristica delle società capitaliste - il capitalismo ha la tendenza a mettere a repentaglio e distruggere il processo e le condizioni di riproduzione sociale da cui dipende.
-
GeoForum
Sulla scia della pandemia COVID-19, la filantropia ha reagito rapidamente alla richiesta di aiuto dei governi e delle organizzazioni internazionali. Eppure, nonostante la risposta travolgente, è stata prestata una crescente attenzione ai modi intricati in cui filantropi e miliardari hanno affermato la loro presenza attraverso le loro azioni e la loro influenza in diverse sfere di potere.
Articoli di ricerca2023-02-27T10:58:06-05:00